Programma – MADONNA IL FEMMINILE NELL’ARTE SACRA IN UMBRIA

Il Femminile nell'arte Sacra web 226 settembre 2014 – 8 marzo 2015

Download Programma.pdf La Rete Museale Ecclesiastica Umbra (MEU), intende quest’anno dare risalto al tema del femminile nell’arte sacra umbra, attraverso una serie di eventi artistici e itinerari culturali pensati in rete denominata “Madonna. Il femminile nell’arte sacra in Umbria”. Il motivo è stato suggerito dal riconoscimento ecclesiale della santità di vita, avvenuta ultimamente da parte della Chiesa, di due figure di donne particolarmente significative per la nostra regione, e non solo: Angela da Foligno e Madre Speranza. Due personalità assolutamente rilevanti di mistiche dedite alla carità, che hanno oltremodo saputo esaltare la loro femminilità nei rispettivi contesti storici, sociali ed ecclesiali. La nostra Regione ha avuto altresì particolare risalto nella storia anche a motivo della diffusa presenza di santità femminile, si pensi a Santa Chiara e