LA ROTTA DELLA SPERANZA DI IVO BATOCCO

Manifesto BatoccoCuratori Alberto Mazzacchera e Saul Tambini

Assisi – Museo della Porziuncola
Dal 14 settembre al 16 novembre 2014

COMUNICATO STAMPA

Tema complesso, memoria ineludibile e necessaria è la storia dell’emigrazione italiana: quella che dal 1861 al 1985 fa registrare circa 29 milioni di partenze di italiani e sammarinesi.
La storia della presenza e della dispersione degli italiani nel mondo ha radici antiche e ragioni non esclusivamente economiche, ma solo dal 1852 (anno in cui a Genova si costituisce la Compagnia Transatlantica per la navigazione a vapore con le Americhe) assume i connotati del tutto nuovi di fuga di massa da un’Italia rurale poverissima e arretrata.