Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SELECT t.*, tt.*, tr.object_id FROM wp_terms AS t INNER JOIN wp_term_taxonomy AS tt ON tt.term_id = t.term_id INNER JOIN wp_term_relationships AS tr ON tr.term_taxonomy_id = tt.term_taxonomy_id WHERE tt.taxonomy IN ('category', 'post_tag', 'post_format') AND tr.object_id IN (2329) ORDER BY t.name ASC

Al via i progetti “Laboratori didattici nel Chiostro del Museo Diocesano ” e “Alla scoperta del Campanile cilindrico” | MUSEI ECCLESIASTICI UMBRI Al via i progetti “Laboratori didattici nel Chiostro del Museo Diocesano ” e “Alla scoperta del Campanile cilindrico” | MUSEI ECCLESIASTICI UMBRI

Al via i progetti “Laboratori didattici nel Chiostro del Museo Diocesano ” e “Alla scoperta del Campanile cilindrico”

Il Museo diocesano ha attivato per l’anno in corso 2022-2023 laboratori didattici pensati nel rispetto delle vigenti disposizioni anti Covid e con il Super green pass.

Spazio ideale in questa delicata fase pandemica – dichiara Catia Cecchetti – risulta essere il Chiostro Diocesano , ad hoc per la realizzazione di percorsi didattici in quanto all’aperto e in parte dotato di colonnati quattrocenteschi al coperto. Il Chiostro allestito con tavoli e sedie distanziati e nel rispetto delle disposizioni vigenti sarà in grado di accogliere in sicurezza gli studenti.

I laboratori all’interno del Museo invece si terranno con un numero minino di partecipanti e a gruppi e con i necessari interventi di sanificazione, uso di mascherine e Super Green pass.

IMG_20211124_112457I progetti pensati sono destinati a classi di ogni ordine grado e possono essere concordati con i docenti con le modalità ritenute migliori. I percorsi sono sia di didattica museale che territoriale: i primi riguardano l’approfondimento di opere musealizzate quali il Paliotto di Papa Celestino II, il Riccio di Pastorale e le opere pittoriche di Rosso Fiorentino Cristo Risorto in Gloria e di Pinturicchio Madonna col bambino e San Giovannino; I progetti di didattica territoriale sono finalizzati alla scoperta del ricco patrimonio culturale ecclesiastico e interessano le Chiese del centro storico, la Basilica Cattedrale, l’Oratorio di San Crescentino a Morra e la Chiesa di San Francesco a Citerna dove è conserva la Madonna di Donatello.

chiostroAltro spazio ideale di visita in sicurezza è il Campanile cilindrico monumento di rara bellezza dei secc. XI-XII parte integrante dei nuovi progetti didattici per l’anno scolastico in corso.

E’ possibile prenotare i laboratori ai seguenti recapiti: 075 8554705 – museo@diocesidicastello.it